Cerco Lavoro.
Gruppo di consapevolezza e orientamento professionale

Riservato a chi cerca un lavoro o ha voglia di cambiarlo.

Qual è il grado di soddisfazione raggiunto nella nostra vita professionale?
A volte accade che il lavoro che facciamo non ci piace, non andiamo d’accordo con i colleghi e non ci sentiamo valorizzati: tuttavia lavoriamo nello stesso posto da anni.
Oppure sogniamo da tempo di avviare qualcosa di nostro ma ogni volta ci blocchiamo.
Magari siamo pronti per il mondo del lavoro, prepariamo ed inviamo tantissimi curricula ma nessuno risponde, con la conseguenza di vivere ogni volta nella frustrazione di non essere mai scelti o con l’alibi che il mercato del lavoro sia ormai saturo.

Cos’è che ci accade?
Tra i dubbi fondamentali di chi si trova a vivere la fase di ingresso nel mondo del lavoro o quella dello sviluppo di carriera professionale, c’è la resistenza al cambiamento, fatta di timori e vincoli esterni.
In un mercato del lavoro così instabile ed in continuo mutamento, non siamo sempre preparati ad affrontare il cambiamento, che sollecita emozioni complesse e richiede abilità trasversali e nuove modalità di comportamento.
Per questo, nasce il gruppo di consapevolezza e orientamento professionale, un percorso di accompagnamento all’autovalutazione e consapevolezza delle proprie risorse personali e competenze professionali, che nasce per sostenere le persone nella delicata fase di ricerca del lavoro, nella riqualificazione professionale o nello sviluppo della propria carriera.

Di cosa si tratta
Un percorso di cinque incontri di orientamento, dedicati al mondo del lavoro, per trovare accoglienza e vivere momenti di riflessione su se stessi come professionisti, lavorando sul proprio sviluppo professionale, pianificando il proprio reinserimento e ricevendo indicazioni utili nel superare difficoltà pratiche lavorative.

Obiettivi
I partecipanti impareranno a riconoscere le proprie caratteristiche e valori, i propri desideri ed obiettivi, allenando le proprie competenze sia tecniche e personali, con lo scopo di scegliere consapevolmente il proprio futuro professionale. Si tratta di un percorso di gruppo in cui vivere momenti di riflessione, che nasce per fornire strumenti pratici e concreti per chi vuole inserirsi nel mondo del lavoro oppure cerca nuove opportunità professionali.

Destinatari
Il gruppo è per chi si affaccia al mondo del lavoro, a chi ha bisogno di ricollocarsi e a chi sente la necessità di ritrovare e potenziare i propri punti di forza e la propria motivazione professionale.

• Per chi desidera riscoprire la direzione e mettere a fuoco i propri obiettivi professionali
• Per chi vuole riorganizzare le proprie competenze attorno ai propri valori professionali
• Per chi desidera valorizzare i propri punti di forza ed utilizzarli per raggiungere il proprio obiettivo professionale
• Per chi sente il bisogno di sviluppare abilità di comunicazione per presentarsi al meglio alle aziende
• Per chi aspira a lavorare sul proprio personal branding e comprendere come "essere scelto" dalle aziende, fino a valorizzare la propria reputazione digitale.


Metodologia e struttura del corso
Gli incontri sono strutturati con una modalità interattiva ed esperienziale.
Il gruppo sarà costituito da un massimo di 8 partecipanti che, in un ambiente accogliente e non giudicante, condivideranno esperienze, dubbi e speranze riguardo al mondo professionale.
Si lavorerà su tematiche inerenti al mondo del lavoro e allo sviluppo professionale: ognuno sarà libero di raccontare le proprie difficoltà lavorative, i propri successi ed il proprio percorso professionale, in una discussione guidata e facilitata che avrà lo scopo di valorizzare risorse personali di tutti e creare consapevolezza.

Conduttrice del gruppo
Maria Luisa Aniello, orientatore professionale ASNOR & Career Couselor

Sede e data
Gli incontri si svolgono presso la sede di ASPIC Psicologia Marche, in via Mattei, 1 (Studio interno 19) a San Benedetto del Tronto (AP) nei seguenti giorni:

• Giovedì 13 ottobre 2022 ore 20.30 – 22.30
• Mercoledì 19 ottobre 2022 ore 20.30 – 22.30
• Venerdì 28 ottobre 2022 ore 20.30 – 22.30
• Mercoledì 2 novembre 2022 ore 20.30 – 22.30
• Lunedì 7 novembre 2022 ore 20.30 – 22.30 

Modalità di iscrizione
Il corso è gratuito per gli associati Aspic.
Se non sei associato, scopri qui come fare.

Per info e iscrizioni segreteria@aspicpsicologiamarche.it
oppure
Maria Luisa Aniello - cell. 342.1610242

Su di noi

Come associarsi

Contatti

P. IVA 02411260447
IBAN IT09K0306909606100000172007

© Website by Astrelia.com