Incontri gratuiti
in presenza

Percorsi gratuiti di sensibilizzazione su tematiche d’interesse psicologico, pedagogico, cognitivo ed affettivo.

GRATIS

Tutti gli incontri sono gratuti ma alcuni sono riservati agli associati o agli psicologi.

ORARI

Gli incontri gratuiti sono aperti a tutti e si tengono nelle date e negli orari indicati nel programma.

POSTI LIMITATI

Il numero dei posti è purtroppo limitato, pertanto è gradita la prenotazione - tramite email - alla segreteria.

MISSION

 La conoscenza e la condivisione in gruppo favoriscono la crescita personale e professionale.

Programma dell'anno 2023-2024

Presentazione corsi ed eventi
  • Presentazione del corso "Una stagione per crescere insieme"
    con le Dott.sse Ilaria Di Sabatino e Silvia Rossi 
    Giovedì 21 settembre 2023 ore 20.30 - 21.30
  • Presentazione del corso "Dalla Love Addiction al Self Love"
    con le Dott.sse Ilaria Di Sabatino e Daniela Tommolini
    Venerdì 3 novembre 2023 ore 20.00 - 21.00 - c/o Ottaviani Piazza Cavour 18/20 Martinsicuro (TE)
  • Presentazione del corso "Come promuovere la tua professione"
    con la Dott.ssa Maria Luisa Aniello
    Giovedì 30 novembre 2023 ore 20.30 – 21.30
  • Presentazione dei workshop esperienziali "Ri-trovarsi con l'arte"
    con le Dott.sse Federica Fornaciari e Marta Vannicola
    Giovedì 14 dicembre 2023 ore 20.30 – 21.30
  • Presentazione del corso "La nutrizione del sé"
    con le Dott.sse Cristiana Zippi ed Elisa Seghetti
    Lunedì 15 gennaio 2024 ore 20.30 -21.30
Serate gratuite di sensibilizzazione
  • DSA: strumenti operativi per la scuola e a casa
    L'equipaggiamento giusto per fare i compiti e studiare, con la certezza di potercela fare.
    con la la Dott.ssa Kezia Di Diodoro, Psicologa
    Giovedì 12 ottobre 2023 ore 20.30-21.30
  • Sport e assetto mentale
    Come trovare la giusta motivazione durante una performance.

    con la Dott.ssa Francesca Di Marco, Psicologa e Psicoterapeuta
    Giovedì 26 ottobre 2023 ore 21.15 – 22.15 - c/o Teatro della parrocchia Cristo Re Porto d'Ascoli
  • Coppia e infedeltà
    con la Dott.ssa Melissa Panichi, Psicologa e Psicoterapeuta
    Giovedì 16 novembre 2023 ore 20.30-21.30
  • Tecnologia ed emozioni
    Uno sguardo sugli adolescenti.

    con le Dott.sse Ilaria Di Sabatino, e Silvia Rossi
    Giovedì 25 gennaio 2024 ore 20.30-21.30
  • Fiori d'arancio
    Gli incastri coppia.  La scelta del partner.

    con la Dott.ssa Melissa Panichi, Psicologa e Psicoterapeuta
    Giovedì 22 febbraio 2024 ore 20.30-21.30
  • Il corpo e le emozioni
    La nostra bussola per sentire il mondo

    con la Dott.ssa Rosanna Giordani, Psicologa e Psicoterapeuta
    Giovedì 14 marzo 2024 ore 20.30 - 21.30
  • L'amore ai tempi di... internet
    Il tradimento nel mondo virtuale.
    con la Dott.ssa Melissa Panichi, Psicologa e Psicoterapeuta
    Giovedì 11 aprile 2024 ore 20.30-21.30
  • Disturbi della nutrizione e social
    Rischi e inganni dal web.
    con la Dott.ssa Cristiana Zippi, Psicologa e Psicoterapeuta
    Giovedì 18 aprile 2024 ore 20.30-21.30
  • "Stai Zitta!"
    Per prevenire la violenza sulle Donne bisogna educare il rispetto di sé.
    con la Dott.ssa Daniela Tommolini, Psicologa
    Giovedì 9 maggio 2024 ore 20.30-21.30
Workshop gratuiti per bambini e adolescenti
  • L'intervista (Laboratorio per bambini 6/10)
    Quando l'ascolto va a braccetto con il giornalismo.
    con le Dottoresse Kezia Di Diodoro e Marta Vannicola
    Sabato 14 ottobre 2023 ore 16.30-18.30
  • Emozionandoci (Laboratorio per adolescenti 11/14)
    Impara a giocare con le tue emozioni
    con le Dottoresse Kezia Di Diodoro e Marta Vannicola
    Sabato 11 novembre 2023 ore 16.30-18.3
  • Elementare Watson! (Laboratorio per bambini 6/10)
    Le indagini che aiutano a crescere.

    con le Dottoresse Kezia Di Diodoro e Marta Vannicola
    Sabato 16 dicembre 2023 ore 16.30-18.30
  • Mamma che stress! (Laboratorio per adolescenti 11/14)
    Migliorare la capacità di gestire gli eventi stressanti.

    con le Dottoresse Kezia Di Diodoro e Marta Vannicola
    Sabato 20 gennaio 2024 ore 16.30-18.30
  • Piacere, l'Artista sono Io! (Laboratorio per bambini 6/10)
    La Creatività nelle sue forme più estrose

    con le Dottoresse Kezia Di Diodoro e Marta Vannicola
    Sabato 2 marzo 2024 ore 16.30-18.30
  • Oggi medito con me (Laboratorio per adolescenti 11/14)
    Spazio di consapevolezza e meditazione su sé stessi.

    con le Dottoresse Kezia Di Diodoro e Marta Vannicola
    Sabato 6 aprile 2024 ore 16.30 -18.30
Workshop gratuiti per gli Associati
  • Specchio delle mie brame: chi mi vede bella nel reame?
    Whorkshop esperienziale sulla percezione corporea

    con la Dott.ssa Cristiana Zippi, Psicologa e Psicoterapeuta
    Sabato 3 febbraio 2024 ore 09.30 – 11.30
  • Risvegliare i sensi attraverso il teatro. Esperienza immersiva in gruppo
    con la Dottoressa Federica Fornaciari, Psicologa e Psicoterapeuta
    Sabato 2 marzo 2024 ore 09.30 – 11.30
Workshop gratuiti per gli psicologi
  • La conduzione dei gruppi psicoterapeutici.
    con la Dott.ssa Catiuscia Settembri, Psicologa e Psicoterapeuta
    Sabato 9 settembre 2023 ore 09.30 – 11.30
  • Immagine corporea e realtà aumentata:
    le nuove frontiere della percezione corporea.

    con la Dott.ssa Cristiana Zippi, Psicologa e Psicoterapeuta
    Sabato 20 aprile 2024 ore 11.30 – 13.30
  • La creatività nel setting psicologico
    con la Dottoressa Federica Fornaciari, Psicologa e Psicoterapeuta
    Sabato 4 maggio 2024 ore 09.30 – 11.30
Sportello di ascolto gratuito Psiconutrizionale
Lo sportello di ascolto è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire il loro rapporto con il cibo, capire quando le emozioni "gestiscono" il nostro senso di fame e di sazietà, elaborare le proprie emozioni rispetto all'immagine corporea. 
Sportello gratuito (in presenza oppure on line)
terzo venerdì del mese previo appuntamento. 

Negli incontri di sensibilizzazione vengono affrontati argomenti specifici di ordine psicologico, pedagogico, culturale ed esistenziale da professionisti che appartengono a svariati orientamenti formativi per dare l’opportunità ai nostri associati di potersi confrontare con la diversità e prendere da ciascuno ciò di cui necessita.

Crediamo fortemente nella ricchezza dei gruppi e nella grande possibilità di confronto per poter rendere duttile il pensiero ed integrare quel qualcosa in più che appartiene all’altro e che può essere funzionale a sè. Il gruppo come ricchezza di menti, di emozioni, di vissuti e nello stesso tempo come contenitore in grado di rassicurare le paure e le incertezze. 

Su di noi

Come associarsi

Contatti

P. IVA 02411260447
IBAN IT09K0306909606100000172007

Cosa facciamo

© Website by Astrelia.com