Libroterapia

o terapia dell’anima.
Gruppo di crescita personale 

Questo corso nasce con l’intenzione di aiutare le persone, attraverso la lettura di libri, ad esplorare aspetti di sé e ad accrescere uno stato di benessere psicologico. All’interno di esso possiamo sentirci legittimati ad essere noi stessi, senza paura di giudizio. La lettura come la relazione terapeutica è un modo di prendersi cura di sé stessi, è un viaggio alla scoperta di sé. Quei personaggi di cui leggiamo le vicende, siamo noi o vorremmo essere noi, ciò che hanno provato e vissuto, riflettono la nostra reale esperienza personale o il desiderio di cambiamento che auspichiamo. La lettura smuove, ci invita a guardarci dentro. Immersi nella lettura facciamo nuove esperienze, riflettiamo sui molteplici aspetti della nostra vita, sul nostro passato e su ciò che ci auguriamo per il nostro futuro. Siamo fatti di storie che non sempre riusciamo a leggere e a volte basta un libro a gettare luce su quello che abbiamo dentro.

Obiettivi
• Rincuora e aiuta a sentirsi meno soli
• Favorisce l’espressione di emozioni e sentimenti
• Facilita spunti di riflessione e mobilita al cambiamento
• Promuove uno stato di benessere e di crescita individuale
• Accresce la consapevolezza su di sé e sul proprio passato

Destinatari
Il corso è riservato a tutti coloro che amano la lettura, dai 18 anni in poi.

Metodologia e struttura del corso
Gli incontri di gruppo si terranno in presenza, presso la sede dell'Aspic di San Benedetto del Tronto (AP). Il gruppo, guidato dalla conduttrice, si riunirà una volta al mese, per un totale complessivo di 6 incontri. In ogni incontro vi sarà un momento di condivisione circa le risonanze emerse durante la lettura dei libri. Il gruppo di crescita personale stimola la conoscenza e l’esplorazione di sé attraverso una “esperienza condivisa”, come la lettura di un libro.

Conduttrice
Dott.ssa DANIELA TOMMOLINI, Psicologa Clinica e di Comunità, Psicoterapeuta in formazione presso la scuola di specializzazione Aspic ad approccio umanistico integrato. Svolge attività di consulenza, orientamento e sostegno psicologico. Collabora con gli Istituti Scolastici, all’interno di progetti educativi di affiancamento e prevenzione del disagio giovanile. Svolge attività di educatrice e Tutor DSA, presso ludoteche e centri di aggregativi. Preparatore mentale 1° grado FIT, si occupa dell’area mentale e della qualità dell’esperienza sportiva di bambini e giovani atleti.

Sede e date
Il corso si terrà presso la sede di ASPIC Psicologia Marche in via Mattei 1 (Studio interno 19) a San Benedetto del Tronto (AP).

Il corso si terrà nei seguenti giorni:
• lunedì 25 settembre 2023 ore 20.00 – 22.00
• lunedì 30 ottobre 2023 ore 20.00 – 22.00
• lunedì 27 novembre 2023 ore 20.00 – 22.00
• lunedì 8 gennaio 2024 ore 20.00 – 22.00
• lunedì 5 febbraio 2024 ore 20.00 – 22.00
• lunedì 4 marzo 2024 ore 20.00 – 22.00 

Attestato di partecipazione di Aspic Psicologia Marche a fine corso

Modalità di iscrizione
La quota di partecipazione dell’intero corso è di 
150 per gli associati Aspic e
220 per i non associati.
Scopri come e perché associarsi.

Il pagamento può essere effettuato con bonifico bancario:
IBAN: IT09K0306909606100000172007
causale “Gruppo di libroterapia"

Per info e iscrizioni segreteria@aspicpsicologiamarche.it
oppure
Dott.ssa Daniela Tommolini - cell. 349.4023680

Su di noi

Come associarsi

Contatti

P. IVA 02411260447
IBAN IT09K0306909606100000172007

© Website by Astrelia.com