Love addiction

quando l’amore è dipendenza
Gruppo di crescita personale

Questo corso nasce con l’intenzione di aiutare le persone ad avere rapporti sani e nutrienti, senza vivere nella costante angoscia che la relazione possa finire. La persona dipendente una volta legata al suo oggetto d’amore rinuncia ai propri bisogni e ai propri valori per evitare la perdita e l’abbandono da parte del partner, ponendosi nella condizione di chi chiede continuamente conferme, rassicurazioni e appoggio. Scopo del corso è valorizzare sé stessi, desiderare la propria serenità, migliorando la qualità delle relazioni, sviluppare un autentico amore per sé abbandonando i vecchi modelli comportamentali. Solo attraverso la piena autoaccettazione riusciremo a credere che valga la pena amarci cosi come siamo, senza dover guadagnare l’amore.

Obiettivi
• Riconoscere la propria unicità
• aumentare la consapevolezza di sé
• valorizzare sé stessi attraverso relazioni appaganti
• favorire una risposta emotiva equilibrata
• riconoscere e rispettare i propri bisogni all’interno della relazione
• stimolare il desiderio di cambiamento

Destinatari
Il corso è riservato a uomini e donne, dai 18 anni in poi.

Metodologia e struttura del corso
Gli incontri di gruppo si terranno in presenza, presso la sede dell'Aspic di San Benedetto del Tronto (AP). Il gruppo, guidato dalla conduttrice, si riunirà una volta a settimana, per un totale complessivo di 10 incontri. In ogni incontro faremo esperienza di condivisione circa i propri vissuti. Si darà spazio alle risonanze emerse, analizzeremo insieme le modalità comportamentali spesso ricorrenti cercando di trasformare il proprio modo di agire, pensare e sentire attraverso l’accettazione e la cura di sé.

Conduttrice
Dott.ssa DANIELA TOMMOLINI, Psicologa Clinica e di Comunità, Psicoterapeuta in formazione presso la scuola di specializzazione Aspic ad approccio umanistico integrato. Svolge attività di consulenza, orientamento e sostegno psicologico. Collabora con gli Istituti Scolastici, all’interno di progetti educativi di affiancamento e prevenzione del disagio giovanile. Svolge attività di educatrice e Tutor DSA, presso ludoteche e centri di aggregativi. Preparatore mentale 1° grado FIT, si occupa dell’area mentale e della qualità dell’esperienza sportiva di bambini e giovani atleti.

Sede e date
Il corso si terrà presso la sede di ASPIC Psicologia Marche in via Mattei 1 (Studio interno 19) a San Benedetto del Tronto (AP).

Il corso si terrà nei seguenti giorni:
• giovedì 23 febbraio 2023 ore 20.00 – 22.00
• giovedì 02 marzo 2023 ore 20.00 – 22.00
• giovedì 09 marzo 2023 ore 20.00 – 22.00
• giovedì 16 marzo 2023 ore 20.00 – 22.00
• giovedì 23 marzo 2023 ore 20.00 – 22.00
• giovedì 30 marzo 2023 ore 20.00 – 22.00 
• giovedì 06 aprile 2023 ore 20.00 – 22.00
• giovedì 13 aprile 2023 ore 20.00 – 22.00
• giovedì 20 aprile 2023 ore 20.00 – 22.00
• giovedì 27 aprile 2023 ore 20.00 – 22.00  

Attestato di partecipazione di Aspic Psicologia Marche a fine corso

Modalità di iscrizione
La quota di partecipazione dell’intero corso
per gli associate Aspic è di € 200 e di € 260 per i non associati. 
Scopri come e perché associarsi.

Il pagamento può essere effettuato con bonifico bancario:
IBAN: IT09K0306909606100000172007
causale “Love addiction"

Per info e iscrizioni segreteria@aspicpsicologiamarche.it
oppure
Dott.ssa Daniela Tommolini - cell. 349.4023680

Su di noi

Come associarsi

Contatti

P. IVA 02411260447
IBAN IT09K0306909606100000172007

© Website by Astrelia.com