Training Autogeno

Percorso di acquisizione delle basi pratiche per l’induzione di un rilassamento psicofisico profondo

Il processo di “autosuggestione” guiderà la persona in un profondo stato di rilassamento, di cambiamento psicologico e di controllo di alcuni stati fisici, primo fra tutti il respiro.

Il metodo propone una serie di facili esercizi di auto distensione che si eseguiranno dapprima sotto la guida dell’operatore esperto e poi in completa autonomia, senza il bisogno di attrezzature particolari, solo di un materassino se sdraiati o una comoda poltrona se da seduti.

È particolarmente indicato in caso di stress e logorio psichico, nei disturbi d’ansia, nei disturbi di somatizzazione, nell’insonnia e in generale in tutte quelle situazioni in cui si necessita di un maggiore rilassamento fisico e mentale.

Obiettivi
• Acquisire la tecnica di base per autoindurre uno stato di distensione
• Aumentare il senso di benessere fisico e mentale e le emozioni positive
• Incrementare le prestazioni lavorative, sportive e personali
• Migliorare la capacità di controllo sui disturbi psicosomatici più comuni (legati a problemi circolatori, respiratori e disturbi digestivi)
• Diminuire i sintomi legati a disturbi del sonno
• Potenziare il funzionamento del sistema immunitario
• Accrescere le capacità di concentrazione, memoria e attenzione
• Ridurre la sintomatologia ansiosa e il senso d’irrequietezza
• Diminuire lo stress, il senso di irritabilità e l’eccesso di rabbia
• Nutrire la capacità introspettiva

Destinatari
Il corso è riservato a uomini e donne, dai 18 anni in poi.

Metodologia e struttura del corso
Gli incontri di gruppo si terranno in presenza, presso la sede dell'Aspic di San Benedetto del Tronto (AP). Il gruppo si riunirà una volta alla settimana, per un totale complessivo di 10 incontri.

Conduttrice
Dott.ssa ILARIA DI SABATINO, Psicologa Clinica e della Riabilitazione, Psicoterapeuta in formazione presso la scuola di specializzazione ASPIC di Roma, ad approccio umanistico integrato. Lavora come libera professionista e svolge attività di consulenza individuale, familiare e di coppia, sostegno psicologico, problemi relazionali e crescita personale. In possesso del Diploma nazionale di qualifica tecnica come Operatore di TRAINING AUTOGENO ASI (Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI). Si occupa inoltre di Psicocardiologia e Psiconcologia, e in generale della connessione mente-corpo, andando ad indagare l’origine psicologica nell’instaurarsi dei disturbi psicosomatici.

Sede e date
Il corso si terrà presso la sede di ASPIC Psicologia Marche in via Mattei 1 (Studio interno 19) a San Benedetto del Tronto (AP).

Il corso si terrà nei seguenti giorni:
• mercoledì 26 aprile 2023 ore 20.30 – 22.00
• venerdì 05 maggio 2023 ore 20.30 – 22.00
• martedì 9 maggio 2023 ore 20.30 – 22.00
• lunedì 15 maggio 2023 ore 20.30 – 22.00
• martedì 23 maggio 2023 ore 20.30 – 22.00
• lunedì 29 maggio 2023 ore 20.30 – 22.00
• lunedì 05 giugno 2023 ore 20.30 – 22.00
• lunedì 12 giugno 2023 ore 20.30 – 22.00 

Attestato di partecipazione di Aspic Psicologia Marche a fine corso

Modalità di iscrizione
La quota di partecipazione dell’intero corso
per le associate Aspic è di € 150 e di € 220 per i non associati.
Scopri come e perché associarsi.

Il pagamento può essere effettuato con bonifico bancario:
IBAN: IT09K0306909606100000172007
causale “Training Autogeno"

Per info e iscrizioni segreteria@aspicpsicologiamarche.it
oppure
Dott.ssa Ilaria Di Sabatino - cell. 348.6065646

Su di noi

Come associarsi

Contatti

P. IVA 02411260447
IBAN IT09K0306909606100000172007

© Website by Astrelia.com