Una serie di incontri in cui verranno trattate diverse tematiche essenziali nella crescita e nello sviluppo psico-fisico dell'adolescente:
- emozioni
- disturbi del comportamento alimentare
- orientamento scolastico e strategie di apprendimento
- bullismo e cyberbullismo
- scoperta delle relazioni romantiche e della sessualità
- l'importanza degli amici e del gruppo dei pari
- ruolo degli ormoni nella crescita
- abuso sostanze/alcol
- chiusura e isolamento sociale
- hikikomori
- cambiamenti e sviluppo psico-fisico
- disturbi d'ansia e dell'umore
- problematiche relazionali
- diversità
- autolesionismo
- gestione dei social e della sovraesposizione sul web
- contenimento degli eccessi emotivi e degli sbalzi d'umore
- rapporti con i genitori e ruolo nel nucleo familiare
- processo di individualizzazione "Io sono speciale nella mia unicità, nessuno è come me e questa è la mia forza".
L'attenzione sarà posta sulla problematica scelta o emersa nei racconti dei partecipanti: la condivisione delle esperienze dirette e/o indirette permetterà una riflessione consapevole sulle modalità più funzionali e corrette per raggiungere gli obiettivi futuri.
Obiettivi
• Favorire una crescita psico-fisica serena ed equilibrata
• Migliorare la comunicazione familiare e relazionale
• Esplorare la sessualità e i cambiamenti psicologici connessi
• Condividere dubbi e perplessità sull’aspetto emotivo e sociale della maturazione fisica e mentale
• Supportare nei fenomeni di isolamento ed esclusione
• Prevenire condotte disfunzionali
• Educare ad un corretto uso dei social media
Destinatari
Ragazzi e ragazze delle scuole medie e superiori, con possibilità di creare gruppi esclusivi e selezionati in base alle prenotazioni.
Metodologia e struttura del corso
Gli incontri di gruppo si terranno in presenza, presso la sede dell'Aspic di San Benedetto del Tronto (AP). Il gruppo si riunirà due volte al mese, a settimane alterne: in ogni incontro verrà proposto un argomento giornaliero tra quelli in programma o scelto su richiesta specifica dei ragazzi/e.
Conduttrice
Dott.ssa ILARIA DI SABATINO, Psicologa Clinica e della Riabilitazione, Psicoterapeuta in formazione presso la scuola di specializzazione ASPIC di Roma, ad approccio umanistico integrato. Lavora come libera professionista e svolge attività di consulenza individuale, familiare e di coppia, sostegno psicologico, problemi relazionali e crescita personale. Collabora con gli Istituti Scolastici, all’interno di progetti educativi di affiancamento e prevenzione del disagio giovanile. Si occupa inoltre di Psicocardiologia e Psiconcologia, e in generale della connessione mente-corpo, andando ad indagare l’origine psicologica nell’instaurarsi dei disturbi psicosomatici.
Sede e date
Il corso si terrà presso la sede di ASPIC Psicologia Marche in via Mattei 1 (Studio interno 19) a San Benedetto del Tronto (AP).
Il corso si terrà (per i ragazzi/e delle scuole superiori) nei seguenti giorni:
• mercoledì 2 e martedì 15 novembre ore 17.30/19.30
• martedì 6 e 20 dicembre 2022 ore 17:30/19:30
• martedì 10 e 24 gennaio 2023 ore 17:30/19:30
• martedì 7 e 21 febbraio 2023 ore 17:30/19:30
• martedì 7 e 21 marzo 2023 ore 17:30/19:30
• martedì 4 e 18 aprile 2023 ore 17:30/19:30
• martedì 9 e 23 maggio 2023 ore 17:30/19:30
Il corso si terrà (per i ragazzi/e delle scuole medie) nei seguenti giorni:
• martedì 8 e 22 novembre 2022 ore 17:30/19:30
• martedì 13 dicembre e mercoledì 21 dicembre 2022 ore 17:30/19:30
• martedì 17 e 31 gennaio 2023 ore 17:30/19:30
• martedì 14 e 28 febbraio 2023 ore 17:30/19:30
• martedì 14 e 28 marzo 2023 ore 17:30/19:30
• martedì 11 aprile e mercoledì 26 aprile 2023 ore 17:30/19:30
• martedì 16 e 30 maggio 2023 ore 17:30/19:30
Modalità di iscrizione
La quota di partecipazione dell’intero corso per i ragazzi associati Aspic è di € 60 al mese e di € 80 al mese per i non associati.Il pagamento può essere effettuato con bonifico bancario:
IBAN: IT09K0306909606100000172007
causale “Una stagione per crescere insieme"Per info e iscrizioni segreteria@aspicpsicologiamarche.it
oppure
Dott.ssa Ilaria Di Sabatino - cell. 348.6065646