1° Laboratorio. Sabato 14 ottobre ore 16.30-18.30
L'intervista
Quando l'ascolto va a braccetto con il giornalismo.
L'ascolto attivo è una tecnica di comunicazione preziosa soprattutto per i bambini. Un bambino che sa ascoltare è un bambino che ha la capacità di comprendere i messaggi verbali e non verbali del proprio interlocutore, creare con lui un legame di empatia, rispetto ed amicizia. Calarsi nei panni di un giornalista alle prese con un'intervista è uno dei metodi più efficaci per promuovere l'ascolto attivo e metterlo efficacemente in pratica.
2° Laboratorio. Sabato 16 dicembre ore 16.30-18.30
Elementare Watson!
Le indagini che aiutano a crescere.
E' stato compiuta una malvagità! Attraverso una serie di prove da raccogliere, tranelli da schivare, problemi e rompicapo da risolvere i piccoli Sherlock risolveranno il caso. Il problem solving ossia la capacità di valutare le situazioni e in base alle risorse risolvere i problemi è un'abilità necessaria affinché le piccole o grandi difficoltà quotidiane non abbattano i bambini anzi, li fortifichino.
3° Laboratorio. Sabato 2 marzo ore 16.30-18.30
Piacere, l'Artista sono Io!
La Creatività nelle sue forme più estrose.
Essere creativi significa avere la capacità di modificare continuamente prospettiva su sé stessi e sul mondo. Attraverso materiali comuni ed artistici, riciclati e nuovi i bambini esprimeranno il loro personale mondo interiore creando un dipinto 3D, una scultura, un invenzione per poi condividerla con il gruppo aprendosi alla possibilità di essere compresi ed apprezzati nella propria personale unicità.
Conduttrici
Dott.ssa Kezia Di Diodoro, psicologa.
Dott.ssa Marta Vannicola, psicologa e psicoterapeuta Aspic in formazione.
Sede
Gli incontri si terranno presso la sede di ASPIC Psicologia Marche in via Mattei 1 (Studio interno 19) a San Benedetto del Tronto (AP).
Modalità di iscrizione
La quota di partecipazione dell'intero percorso è gratuita per gli associati (la quota associativa annuale è di € 20)Il pagamento della quota associativa annuale può essere effettuato con bonifico bancario:
IBAN: IT09K0306909606100000172007
causale “Quota associativa Nome e Cognome"Per info e iscrizioni segreteria@aspicpsicologiamarche.it
oppure
Dott.ssa Ilaria Di Sabatino - cell. 348.6065646